Ci sono diverse novità riguardanti le detrazioni per i figli a carico nel 2023, dopo l’introduzione dell’assegno unico a partire dal 1° marzo 2022. Le regole per il calcolo dell’importo sono cambiate rispetto agli anni precedenti. Per i primi due mesi dell’anno scorso, si applicano ancora le vecchie regole. Tuttavia, a partire dal 1° marzo dello scorso anno, la detrazione di 950 euro spetta solo ai figli a carico oltre 21 anni.

È fondamentale prestare attenzione alle istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate per la compilazione del modello 730/2023 al fine di garantire la corretta preparazione della dichiarazione da inviare entro la scadenza del 2 ottobre.